La materia delle Regie Trazzere siciliane appare alquanto controversa, considerato che molte vie pubbliche sembrerebbero essere state dichiarate Regie Trazzere in modo non fondato né documentato, trasformando antichi demani medievali in “moderni” demani statali e regionali di ben più ampie, inverosimili ed eccessive estensioni.
Nel corso degli anni, sono state contestate le c.d. “usurpazioni” di demanio trazzerale a moltissimi cittadini, senza che abbiano avuto la possibilità di contestare in modo preciso e puntuale i relativi criteri di accertamento.
In generale, emerge una carenza, in certi casi mancanza, di titoli costitutivi e storicamente istitutivi delle Regie Trazzere. Le fonti giuridiche appaiono confuse ed incerte, non riuscendo a comprendere bene quali norme applicare che giustifichino determinati provvedimenti da parte della Regione Siciliana.
Per tutti questi motivi, un gruppo di cittadini ha cominciato ad occuparsi di questo tema, con approfondimenti, studi e ricerche, costituendo formalmente un comitato.
Scopo del comitato è quello di riunire semplici cittadini, professionisti, tecnici, studiosi, enti locali che intendano fornire un contributo in termini di studio e ricerca, finalizzato ad acquisire ogni elemento utile per la corretta individuazione delle Regie Trazzere nel territorio regionale e delle loro caratteristiche (cartografie storiche, atti, verbali, sentenze, ecc.).
Scopo del comitato, inoltre, è quello di fornire assistenza e tutela a tutte le persone fisiche e giuridiche che vogliano ottenere informazioni, legalità e trasparenza in ordine all’esistenza delle Regie Trazzere, promuovendo appelli pubblici, incontri istituzionali, convegni, eventuali azioni legali ed ogni altra attività utile a raggiungere i predetti scopi.
Possono aderire al comitato anche enti locali ed enti pubblici che vogliano approfondire l’argomento e fornire un contributo, come sopra descritto.
Per aderire al comitato occorre compilare il form sottostante, i dati personali verranno trattati esclusivamente per le finalità del comitato e nel pieno rispetto della normativa vigente.
Per richiedere informazioni o inviare documenti potete scrivere all’indirizzo di posta elettronica comitato@regietrazzeredisicilia.it